Fase palatina della guerra dei trent'anni parte delle guerra dei trent'anni | |
---|---|
![]() | |
Data | 1620-1622 |
Luogo | Elettorato Palatino (attuale Germania) |
Esito | Vittoria imperiale e spagnola[1][2] |
Modifiche territoriali | Conquista imperiale dell'Alto Palatinato[1][2] Conquista spagnola dell'Elettorato Palatino[1][2] |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Effettivi | |
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |
La fase palatina o conquista spagnola del Palatinato, o ancora campagna del Palatinato, fu una fase della guerra dei trent'anni.[6]
Il Palatinato venne invaso da un'armata imperiale e spagnola combinata al comando di Ambrogio Spinola, il conte di Tilly e don Gonzalo de Córdoba. Questi sconfissero le forze guidate da Federico V del Palatinato, Giorgio Federico di Baden-Durlach e da Mansfeld.[7]
La campagna si concluse con l'esilio di Federico ed il Palatinato venne suddiviso tra la Spagna e Massimiliano di Baviera.